
Il Consiglio di Stato ribadisce la corretta applicazione dei principi sanciti dalla Corte di giustizia UE sull’esame dei ricorsi incrociati con finalità escludenti.
Nella sentenza n. 6217/2023, il Consiglio di Stato, in accoglimento delle tesi della appellante (difesa dagli Avv.ti Prof. Aldo Loiodice, Michelangelo Pinto e Pasquale Procacci) ribadisce la corretta interpretazione della giurisprudenza della Corte di Giustizia…

I confini di legittimità delle varianti contrattuali
Con la sentenza n. 6797 del 11 luglio 2023, il Consiglio di Stato, Sez. III, in accoglimento delle argomentazioni dell’appellante (difesa dagli Avv.ti Prof. Aldo Loiodice, Pasquale Procacci e Michelangelo Pinto) ha affermato che “la…

Il Consiglio di Stato ribadisce i principi che regolano la verifica dei requisiti di esecuzione con particolare riguardo al termine di svolgimento di tali adempimenti.
Con la sentenza 6074 del 21 giugno 2023, il Consiglio di Stato, in accoglimento delle argomentazioni svolte dalla appellante (difesa dagli Avv.ti Loiodice, Clarizia, Procacci e La Fauci), afferma il seguente principio: “se è vero…

L’intesa tra Stato e Regioni come unica strada
Piano Casa: l’intesa tra Stato e Regioni come unica strada

Evento organizzato del “piano casa” in Puglia
Martedì 20 giugno alle ore 16:00 a Bari presso il Circolo Unione con gli amici e Colleghi di Camera Amministrativa e con l’associazione dei Giovani Avvocati Amministrativisti, condivideremo un importante momento di formazione e approfondimento…

Evento sul nuovo codice dei contratti pubblici
Questa sera,18 maggio alle ore 18:30,presso il Riva club di Bari in via Fiume n.3,con l’Associazione dei Giovani Avvocati Amministrativisti ,gli amici di AIGA e ANCE,è stato organizzato un momento di confronto sul nuovo codice…

Sulla appellabilità del decreto cautelare monocratico
In riferimento all’oggetto, si segnala il decreto del Consiglio di Stato, Sez. III, che si allega, n. 2289 del 15.04.2023 con cui il Supremo consesso di Giustizia Amministrativa afferma che salvo rare eccezioni non sia…

L’attività di controllo ed i provvedimenti inibitori e demolitori degli enti locali in materia di installazione di canne fumarie.
Con la sentenza n. 543 del 24/03/2023, in accoglimento delle tesi della difesa del Comune (Prof. Aldo Loiodice con l’Avv. Pasquale Procacci), il TAR Puglia Bari ha affermato i seguenti principi in materia di titoli…